RÀFIA Vermentino di Sardegna DOC
Il Vermentino di Sardegna DOC “Ràfia” nasce dalle colline di origine calcarea del territorio di Alghero. Terreni ben esposti al sole, le cui forme vengono addolcite dai venti marini, creando un equilibrio ideale per una terra antica e arida, ricca di elementi preziosi, pronta a dare nutrimenti ai vigneti più antichi con la salinità e sapidità tipiche del territorio di Alghero.
Il Vermentino Ràfia nasce qui, in un territorio naturale ricco di luce. Le vigne selezionate per il vino Ràfia hanno piante che producono pochi grappoli ma di grande qualità.
Per produrre questo vino si fondono insieme tradizione e innovazione: la rafia è il simbolo di un legame tra pianta, terra e contadino, un rapporto forte ma fatto di gesti delicati con i quali prendersi cura della vite. Per la selezione del momento della raccolta è fondamentale l’assaggio dell’acino, momento essenziale per testare la croccantezza della buccia, la pienezza e corposità dei chicchi e la corretta maturazione. In seguito si procede con la tradizionale raccolta a mano dei grappoli, da conferire in cassetta da metà settembre. Un lavoro lungo, fatto di paziente osservazione: una ricerca attenta dell’attimo perfetto per tagliare i grappoli dorati di Vermentino.
La fermentazione del Vermentino Ràfia, dopo un periodo in contenitori d’acciaio, prevede un periodo in botti di rovere per circa 10 giorni durante i quali viene effettuato il batonnage, ovvero il rimescolamento delle fecce nel vino, a cui seguirà un affinamento in acciaio. Durante questa fase il batonnage determina il carattere finale del vino, modificano profondamente la sua percezione gustativa. Il vino acquisisce corpo, volume, longevità e carattere. L’affinamento viene poi completato con un riposo in bottiglia di circa 4 mesi.
Colore: Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo: Intenso con note floreali che lasciano subito lo spazio a sentori di frutta, buccia d’arancia e limone, con un leggero speziato finale.
Sapore: Sapido, con una delicata dolcezza in ingresso, con volume al centro della bocca e lungo e persistente nel finale.
Temperatura di servizio: 12° C – 15° C
Alcool: 13.5% vol.