Il vitigno Monica è stato a lungo il più diffuso in Sardegna. Il nome è dato dalla sua diffusione, favorita dai monaci camaldolesi intorno all’anno 1000. Oggi trova la sua espressione migliore in poche zone speciali nelle campagne di Alghero, come le sabbie del Lago di Baratz.
Chardonnay, un nome che evoca poesia. Da queste uve nasce Triulas, un vino raffinato, appagante, eccellente. Ricco nei profumi, aromatico, fresco al sorso, è un bianco che lascia il segno per la sua delicatezza e armonia. Ideale per cene speciali, perfetto compagno per dei brindisi eleganti.
La magia del vitigno più rappresentativo della Sardegna. Un vino travolgente, che porta dentro di sé l’anima e il sapore di un’isola unica.
Il nome è un omaggio al villaggio nuragico di Sant'Imbenia situato nel Parco di Porto Conte dove sono presenti vigne di età media di 20 anni.
Medaglia d'oro concorso Grenaches du Monde 2022