La magia del vitigno più rappresentativo della Sardegna, Naramae è l’erede del Cannonau Riserva vincitore dei 3 Bicchieri nel 2018: racconta la storia del vitigno più
rappresentativo della Sardegna, portandola a un nuovo livello. Potente e vigoroso, il Naramae è un vino rosso di
buon corpo, persistente, elegante e intenso come quest’isola sa essere.
Il Cannonau è il vitigno che più rappresenta la Sardegna del vino e il Naramae racconta la storia della sua
versione Riserva, pronta a lasciare il segno.
Il Punta Rosa è un vino rosato armonico e allo stesso tempo deciso. Ha un carattere forte e vigoroso dato dalla varietà da cui trae origine: le uve rosse di Cannonau di Sardegna, delicatamente vinificate per ottenere questo rosato piacevole e suadente, con note persistenti di frutta.
Redìt porta il gusto del Cannonau a un livello superiore: erede del Cannonau Riserva vincitore dei 3 Bicchieri nel 2018, sta sorprendendo e conquistando sempre più persone.
Un Cannonau intenso, vivace, persistente e allo stesso tempo elegante. Una straordinaria espressione del vitigno più rappresentativo della Sardegna.
Redit porta il gusto del Cannonau a un livello superiore: erede del Cannonau Riserva vincitore dei 3 Bicchieri nel 2018, sta sorprendendo e conquistando sempre più persone.
Un Cannonau intenso, vivace, persistente e allo stesso tempo elegante. Una straordinaria espressione del vitigno più rappresentativo della Sardegna.
La magia del vitigno più rappresentativo della Sardegna. Un vino travolgente, che porta dentro di sé l’anima e il sapore di un’isola unica.
Il nome è un omaggio al villaggio nuragico di Sant'Imbenia situato nel Parco di Porto Conte dove sono presenti vigne di età media di 20 anni.
Medaglia d'oro concorso Grenaches du Monde 2022
La magia del vitigno più rappresentativo della Sardegna. Un vino travolgente, che porta dentro di sé l’anima e il sapore di un’isola unica. Da degustare e ascoltare con attenzione, per iniziare uno splendido viaggio. Potente, vigoroso, intenso come la Sardegna sa essere.
Valmell è un cannonau giovane ed equilibrato: ha un grande equilibrio di tannini ed è allo stesso tempo pieno e di grande finezza, vellutato ma vigoroso, come la Sardegna.
Significa “Vermiglio”, “rosso” nella nostra lingua Algherese. È un cannonau giovane con equilibrio di tannini tale da conferirgli tipicità, ma adatto ad un consumo quotidiano e di facile abbinamento gastronomico.